San Giorgio

Sacra di San Michele

La Sacra di San Michele: Abbazia millenaria

L’abbazia di San Michele della Chiusa, nota come Sacra di San Michele, si erge imponente sul Monte Pirchiriano. Fu fondata tra il 983 e il 987 da Ugo di Montboissier, un nobile pellegrino. Da allora, è diventata un centro di cultura e spiritualità monastica importante lungo la Via Francigena. Questo complesso romanico è un simbolo […]

La Sacra di San Michele: Abbazia millenaria Leggi tutto »

Ivrea e il suo centro storico

Scopri Ivrea e il suo centro storico: magia piemontese

Ivrea è una città piena di storia e fascino nel cuore del Piemonte. Non è molto conosciuta dai turisti, ma cela molti luoghi interessanti. Tra questi, il suo grande castello, le chiese storiche e il centro storico con carattere. Nel 2018, Ivrea è stata riconosciuta Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Questo riconoscimento è stato per l’architettura industriale

Scopri Ivrea e il suo centro storico: magia piemontese Leggi tutto »

Parco Nazionale del Gran Paradiso

Parco Nazionale del Gran Paradiso: Natura Alpina

Il Parco Nazionale del Gran Paradiso è il parco più antico d’Italia. Fu creato il 3 dicembre 1922. Copre oltre 70.000 ettari tra la Valle d’Aosta e il Piemonte, intorno al Gran Paradiso. L’Ente Parco Nazionale Gran Paradiso gestisce questo parco. Offre esperienze uniche per chi ama la natura, con flora e fauna mozzafiato. Tra

Parco Nazionale del Gran Paradiso: Natura Alpina Leggi tutto »